• Il progetto Osservatorio Screening
  • Redazione
  • Contatti
Osservatorio Screening
  • Home
  • Screening neonatale
  • Malattie metaboliche
  • La normativa
  • News
  • Storie
  • Screening nel mondo
Lo screening neonatale per la Fenilchetonuria (PKU)

Lo screening neonatale per la Fenilchetonuria (PKU)

diRedazione in data Settembre 7, 2018

Dal 1992 tutti i neonati sul territorio nazionale italiano vengono sottoposti allo screening neonatale per l’individuazione di alcuni disordini metabolici,

Sindrome dei “bambini bolla”: un test italiano per la diagnosi neonatale

Sindrome dei “bambini bolla”: un test italiano per la diagnosi neonatale

diRedazione in data Agosto 25, 2018

Al convegno sulle malattie rare, organizzato nel 2016 a Firenze dalla Fondazione Telethon, è stato presentato un test di screening

Emofilia LimitiZero

diRedazione in data Agosto 22, 2018

Malattie da accumulo lisosomiale, il 78% dei pazienti è favorevole allo screening neonatale

Malattie da accumulo lisosomiale, il 78% dei pazienti è favorevole allo screening neonatale

diRedazione in data Agosto 20, 2018

Le malattie da accumulo lisosomiale (LSD) sono un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate dall’accumulo di macromolecole in parte non digerite

Legge Taverna: lo screening per le malattie rare metaboliche obbligatorio dal 2016

Legge Taverna: lo screening per le malattie rare metaboliche obbligatorio dal 2016

diRedazione in data Agosto 10, 2018

Il 04 agosto 2016  il Senato ha approvato la “Legge Taverna” che inserisce gli screening neonatali obbligatori tra i Livelli

Screening neonatale, la proposta inglese: “Una revisione sistematica a livello internazionale”

Screening neonatale, la proposta inglese: “Una revisione sistematica a livello internazionale”

diRedazione in data Luglio 20, 2018

La politica, per scegliere quali malattie rare è opportuno testare con lo screening neonatale, si affida alla comunità scientifica.

Screening neonatale: La Puglia si adegua alla normativa

Screening neonatale: La Puglia si adegua alla normativa

diRedazione in data Settembre 25, 2017

Tutti i nuovi nati in Puglia possono finalmente accedere gratuitamente allo screening neonatale esteso per le malattie metaboliche: l’ha comunicato

Screening neonatale, il Meyer di Firenze è un punto di riferimento nazionale

Screening neonatale, il Meyer di Firenze è un punto di riferimento nazionale

diRedazione in data Marzo 20, 2017

L’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze rappresenta il fulcro di un’esperienza che la Toscana conosce da 13 anni, quando per la

Screening neonatale, in Friuli Venezia Giulia in solo 5 mesi già due diagnosi

Screening neonatale, in Friuli Venezia Giulia in solo 5 mesi già due diagnosi

diRedazione in data Settembre 1, 2016

La Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato un programma di screening neonatale esteso per le malattie metaboliche, e in soli

  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8

Seguici sui Social

  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • facebook
  • linkedin

Cerca nel sito

Con la partnership di

Con il patrocinio di

Osservatorio Screening

logo Osservatorio Screening Neonatale
è un progetto promosso da

     Osservatorio Malattie Rare


     SIMMESN


     MetabERN

Con il contributo non condizionato di





Policy

Cookie Policy
Privacy Policy
© 2020 Copyright Osservatorio Malattie Rare - In attesa di registrazione presso il Tribunale della Stampa di Roma