• Il progetto Osservatorio Screening
  • Redazione
  • Contatti
Osservatorio Screening
  • Home
  • Screening neonatale
  • Malattie metaboliche
  • La normativa
  • News
  • Storie
  • Screening nel mondo
Screening neonatale: l’Italia è leader in Europa
0 Views
Screening neonatale approfondimento

Screening neonatale: l’Italia è leader in Europa

diFrancesco Fuggetta in data Giugno 8, 2022

Dal 2016 è obbligatorio ricercare nei bambini l’eventuale presenza di 49 patologie: nel mondo, solo gli Stati Uniti fanno di

Decreto Tariffe: lo stallo dovuto alla Conferenza delle Regioni impedisce anche l’aggiornamento dello screening neonatale
0 Views
News

Decreto Tariffe: lo stallo dovuto alla Conferenza delle Regioni impedisce anche l’aggiornamento dello screening neonatale

diRedazione in data Maggio 31, 2022

L’appello delle associazioni: “Ritardo inaccettabile. Risolvete la questione e consentite a tutti i nascituri di avere diritto a questo programma

Aciduria glutarica di tipo 1: lo screening neonatale incide positivamente sull’esito neurologico dei pazienti
0 Views
News

Aciduria glutarica di tipo 1: lo screening neonatale incide positivamente sull’esito neurologico dei pazienti

diFrancesco Fuggetta in data Maggio 9, 2022

Per una prognosi migliore è essenziale identificare precocemente la malattia, ma è altrettanto importante l’aderenza alla terapia raccomandata Heidelberg (GERMANIA)

In Puglia lo screening neonatale per la SMA è legge
0 Views
News

In Puglia lo screening neonatale per la SMA è legge

diRedazione in data Aprile 8, 2022

Il provvedimento segue la conferma del Presidente Emiliano sull’autorizzazione della rimborsabilità del farmaco Zolgensma Con la Legge Regionale n. 4

Stati Uniti: la mucopolisaccaridosi di tipo II entrerà nel panel nazionale di screening
0 Views
News

Stati Uniti: la mucopolisaccaridosi di tipo II entrerà nel panel nazionale di screening

diFrancesco Fuggetta in data Marzo 23, 2022

Il Comitato Consultivo sui Disturbi Ereditari nei Neonati e nei Bambini (ACHDNC) si è espresso a favore dell’ingresso della patologia

Screening neonatale: il decalogo proposto da MetabERN
0 Views
News

Screening neonatale: il decalogo proposto da MetabERN

diFrancesco Fuggetta in data Marzo 14, 2022

L’obiettivo è garantire che tutti i bambini nati nell’Unione Europea possano avere uguale accesso al test, e per riuscirci è

Il progetto “Screen4Rare”, per un accesso equo allo screening neonatale in tutta Europa
0 Views
Screening neonatale nel mondo

Il progetto “Screen4Rare”, per un accesso equo allo screening neonatale in tutta Europa

diFrancesco Fuggetta in data Marzo 9, 2022

Il network, che riunisce esperti del settore e rappresentanti dei pazienti, ha presentato le attività svolte nel 2021 Ogni anno

Oligosaccaridosi, il prof. Carlo Dionisi Vici illustra un nuovo test diagnostico basato sulle urine
0 Views
News

Oligosaccaridosi, il prof. Carlo Dionisi Vici illustra un nuovo test diagnostico basato sulle urine

diRedazione in data Marzo 1, 2022

Il metodo di analisi è per ora disponibile per bambini di età superiore a un anno, ma si sta lavorando

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 19

Gli articoli più letti

  • 0 Views
    Screening neonatale, le prospettive di ampliamento del panel
    01
    News

    Screening neonatale, le prospettive di ampliamento del panel

  • 02
    Regioni

    Screening neonatale esteso assicurato in tutta Italia: mancano solo i dati della Calabria

  • 03
    News

    Malattie da accumulo lisosomiale, il 78% dei pazienti è favorevole allo screening neonatale

Seguici sui social

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter

Cerca nel sito

Con la partnership di

logo Telethon logo Sibioc logo SIGU logo VOA VOA

Con il patrocinio di

logo Aiaf Onluslogo Associazione Italiana Adrenoleucodistrofialogo AIG Onluslogo Associazione Italiana Mucopolisaccaridosilogo asamsilogo cometa ASMMElogo Consulta Nazionale delle Malattie Rarelogo Parent Project Onluslogo Famiglie SMAlogo UILDM

Osservatorio Screening

logo Osservatorio Screening Neonatale
è un progetto promosso da:

     Osservatorio Malattie Rare


     SIMMESN


     MetabERN

editore:

     Rarelab

Con il contributo non condizionato di





Policy

Cookie Policy
Privacy Policy
© 2016 Copyright Blogyo theme. All Rights reserved. Different Themes